This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Museo Taverna Ducale di Popoli

Il Museo Taverna Ducale di Popoli, situato nel comune di Popoli, è un affascinante palazzetto che risale alla seconda metà del 1300. Originariamente costruito come "casa-bottega" per raccogliere le decime sui prodotti delle proprietà della famiglia Cantelmo, come testimoniano la lapide sulla facciata, l'edificio ha subito nel corso dei secoli diverse trasformazioni. Da magazzino delle merci legate alle decime in attesa di essere vendute, il palazzo è poi diventato una taverna in cui compratori e viandanti potevano ristorarsi durante i loro viaggi. Le stanze del piano superiore, inoltre, erano utilizzate come albergo per ospitare chiunque avesse bisogno di un luogo dove pernottare. Oggi, oltre ad essere adibita a museo, la struttura è utilizzata per mostre e manifestazioni culturali. Al piano superiore si trova un ufficio della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo, che si occupa della tutela del patrimonio storico e artistico della regione. Il Museo Taverna Ducale vanta una ricca collezione permanente di materiali lapidei, tra i quali spiccano due statue romane acefale, un'ara pagana del I secolo, una colonna con capitello ionico e una stele in calcare risalente al I – II secolo d.C. Tra i reperti di natura religiosa, invece, si possono ammirare due bassorilievi del XVI secolo raffiguranti l'Onnipotente e l'Angelo Annunziante. In definitiva, il Museo Taverna Ducale di Popoli è un luogo ricco di storia e cultura, che permette ai visitatori di immergersi nella tradizione e nell'arte della regione abruzzese. Un tesoro da scoprire per chiunque ami l'arte e la storia antica.
This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Via Giuseppe Garibaldi, 13, 65026 Popoli - Pescara, Tel: +39 085 986701

Nearby places